Ricerca
Realizziamo indagini sul territorio in ambito sociologico, antropologico ed economico per misurare o valutare l’evoluzione dell’economia sociale solidale e dell’imprenditorialità migrante ed il loro impatto sul wellbeing delle comunità.
Realizziamo indagini sul territorio in ambito sociologico, antropologico ed economico per misurare o valutare l’evoluzione dell’economia sociale solidale e dell’imprenditorialità migrante ed il loro impatto sul wellbeing delle comunità.
Studiamo le forme, le caratteristiche e le strategie dei nuovi attori dell’economia. Le imprese sociali si stanno sviluppando a seguito dei nuovi bisogni sociali e delle riforme nomative. Gli imprenditori migranti sono una parte consistente ed in continua evoluzione delle economie moderne. Analizziamo i diversi contributi economici e sociali al benessere della comunità attraverso un approccio multidisciplinare e partecipativo.
Studiamo le strategie che il complesso mondo del Terzo Settore sta mettendo in campo per trasformarsi e rinnovarsi in base alle riforme legislative in atto ed alle nuove esigenze delle comunità di riferimento, dal lato dei bisogni e della partecipazione. Supportiamo gli enti no profit nell’adozione di strumenti efficaci di monitoraggio e valutazione dei progetti e nell’adozione del nuovo approccio orientato all’impatto sociale.
Realizziamo indagini sul contesto socio-economico in cui si inseriscono nuove iniziative di welfare o di imprenditorialità sociale per studiarne la fattibilità o prevederne il possibile impatto sul bene comune o il welbeing delle comunità. Il nostro obiettivo è mettere a disposizione dei servizi del territorio e della cittadinanza il patrimonio di informazioni raccolte come strumento di azione concreta.